Nel mondo dell’impiego, realtà lavorative come il settore ospedaliero e sanitario presentano determinati canoni da rispettare per quanto riguarda l’aspetto igiene e sicurezza: ecco che effettuare l’installazione di pavimenti in resina a livello industriale è uno dei punti fondamentali per la realizzazione di un ambiente a norma adatto alla prevenzione e alla diminuzione dei rischi che, in caso contrario, porterebbe a situazioni di pericolo sia per il personale che per i pazienti.
Quando si parla di pavimenti in resina a livello industriale si intendono quei rivestimenti creati da un materiale edile innovativo, la resina, che grazie alla sua composizione molecolare riesce ad adattarsi a qualsiasi superficie ed ambiente, sviluppando peculiarità adattive e personalizzabili.
Pavimenti in resina per i settori ospedalieri e sanitari
Le caratteristiche:
Negli ospedali e nelle strutture sanitarie ogni reparto ha le proprie esigenze, ma si dà per scontata in ogni situazione la necessità di creare ambienti che riducano al minimo possibile il rischio di contaminazione per mano di microbi e batteri che generebbero spazi lavorativi poco salutari e non perfettamente igienici.
Ecco perché queste strutture optano per questo tipo di rivestimento: il pavimento in resina a livello industriale in questione non presenta fughe e punti di giunzione, diventando un’unica piattaforma di calpesto di facile manutenzione.
È bene ricordare che in queste realtà lavorative i processi di sanificazione e di igienizzazione, vengono effettuati molteplici volte nell’arco della giornata per evitare pericoli di proliferazione batterica data da agenti esterni, ed è necessario che le procedure siano svolte nella maniera più funzionale e veloce possibile.
Supporti come pavimenti in resina a livello industriale facilitano questo tipo di mansioni e molte altre, all’interno delle strutture, agevolando anche l’aspetto del comfort di una camminata e postura in sicurezza.
Tra i tanti aspetti particolari della resina si può affermare che sia un materiale molto resistente, in grado di assorbire gli urti e di mantenere la propria caratteristica di uniformità, sebbene lo spessore di copertura non risulti significativo. Nonostante la sua facile stesura e l’elevata velocità nella realizzazione, è un ottimo investimento fatto per durare nel tempo: il mantenimento delle proprietà estetiche del materiale riesce a prolungarsi per un arco di tempo decennale e più, facilmente sostituibile se la tipologia di usura ha generato disturbi estetici significativi.
Un attributo determinante per le strutture ospedaliere e sanitarie è soprattutto l’assenza di componenti tossici all’interno della composizione della resina: sicura e adatta alle normative che prevedono maggiore attenzione a determinati aspetti e che richiamano l’adozione di misure sicure come i pavimenti in resina a livello industriale, in grado di soddisfare particolari necessità professionali.
A tua disposizione per una consulenza
Un pavimento in resina, quindi, oltre ai numerosi vantaggi che può portare, è un ottimo investimento per il tuo futuro: con la propria esperienza decennale nel settore, Resina Service riesce a garantire la qualità di un operato consapevole e professionale, in grado di supportare interventi nei settori ospedalieri e sanitari grazie alla realizzazione di pavimenti in resina a livello industriale pregiati e di valore, per un’esecuzione fatta a regola d’arte.
Per questo tipo di esecuzioni vengono inoltre utilizzati esclusivamente prodotti certificati da “Istituto Giordano”, ente Tecnico all’avanguardia nel testing di Prodotto, Certificazione, Ricerca e Progettazione, e da “Accredia”, Ente Italiano di Accreditamento.
Contattaci per una consulenza gratuita: valuteremo la migliore tipologia di pavimentazione adatta alle tue esigenze!