L’industria alimentare presenta delle necessità specifiche e ben definite: è necessario infatti rispettare degli standard igienici molto elevati, per evitare che a causa dei processi di produzione e lavoro quotidiani il pavimento possa diventare ricettacolo di batteri, funghi o muffe.
I pavimenti in resina per industria alimentare rispondono proprio a queste necessità, garantendo il rispetto delle più rigorose norma sanitarie HACCP, pulizia ed igiene assoluti e, nondimeno, sicurezza sul lavoro.
Ma cosa rende i pavimenti in resina per industria alimentare così indicati per queste necessità? E quali tipologie di pavimenti o interventi si possono realizzare? Scopriamolo assieme!
Caratteristiche e pregi dei pavimenti in resina per industria alimentare
- Resistente: la resina risulta perfettamente resistente all’usura e agli agenti chimici.
- Durabilità: i pavimenti industriali in resina garantiscono lunga durata nonostante le continue sollecitazioni.
- Impermeabilità: a detergenti, acqua, oli e liquidi in genere, risultando perfetto per tutta l’industria alimentare, sia all’interno che all’esterno.
- Igienico: un pavimento continuo, liscio, senza giunti e fessure impedisce l’annidarsi di polvere o sporcizia, risultando facile e veloce da pulire.
- Inodore: i nostri pavimenti in resina sono completamente inodori, non tossici e conformi alla normativa HACCP
- Sicuro: il grip antiscivolo garantisce la sicurezza degli operatori nel luogo di lavoro.
Pavimenti in resina per industria alimentare – Tipologie
- Pavimento in resina multistrato: rivestimento in resina epossidica bicomponente, ottimo per quelle zone dove non è necessaria particolare resistenza a caldo o freddo.
- Pavimento poliuretano cemento: in malta resinosa autolivellante a base di poliuretano di cemento, è perfetta per tutte le zone che richiedono un’igiene rigorosa (zone forni, celle frigorifere e ambienti di lavorazione prodotti).
- Massetto epossidico: con spessore compreso fra 6 e 12 mm, è particolarmente resistente al transito di veicoli, per le zone di magazzino e le aree di lavorazione carne.
- Autolivellante in resina epossidica: perfetto per le zone di confezionamento, imbottigliamento e per camere bianche.
- Rivestimento antipolvere in resina: trattamento applicabile ad alcune tipologie di pavimenti industriali senza passaggio di carrelli per rendere il pavimento più impermeabile.
Sai già quale sia la soluzione più adatta alla tua azienda?
A tua disposizione per una consulenza
I pregi propri dei pavimenti in resina sopracitati sono tali solo con la scelta dei migliori prodotti unita ad un’esecuzione svolta a regola d’arte: grazie alla decennale esperienza, Resina Service garantisce la migliore qualità nei pavimenti in resina per industria alimentare.
Posiamo ed utilizziamo esclusivamente prodotti certificati da “Istituto Giordano”, ente Tecnico all’avanguardia nel testing di Prodotto, Certificazione, Ricerca e Progettazione, e da “Accredia”, Ente Italiano di Accreditamento.
Effettuiamo la posa in opera con attenzione al dettaglio e professionalità utilizzando macchinari di ultima generazione.
Contattaci per una consulenza gratuita per capire quale pavimentazione sia la migliore per risolvere ogni tua necessità!